Dice un vecchio saggio: "Oriatani scorciacani, cciti pitucchi e sona campani". Bene, a dimostrazione che tutto ciò risponde a verità, lo staff Lanterniano ha tirato fuori dalla sua immensa biblioteca una preziosa opera letteraria di 1458 pagine, interamente scritta e rilegata a mano in pelle umana e risalente all'ormai lontano 1932.
Il ricettario dell'illustre chef e concittadino, da tempo ormai passato a miglior vita, Cav. Pascali Lu Magnu, propone alle massaie del XXI secolo piatti originali e sfiziosi da presentare in tavola per la gioia degli stomaci forti dei fortunati commensali.
L'edizione 2011, corredata da fotografie ed illustrazioni varie, è stata adattata per coloro che in cucina adoperano il robot della Worwerk "Bimby".
Una raccomandazione: per un successo garantito evitate di disquisire sulla provenienza ed origine delle carni.
Il ricettario dell'illustre chef e concittadino, da tempo ormai passato a miglior vita, Cav. Pascali Lu Magnu, propone alle massaie del XXI secolo piatti originali e sfiziosi da presentare in tavola per la gioia degli stomaci forti dei fortunati commensali.
L'edizione 2011, corredata da fotografie ed illustrazioni varie, è stata adattata per coloro che in cucina adoperano il robot della Worwerk "Bimby".
Una raccomandazione: per un successo garantito evitate di disquisire sulla provenienza ed origine delle carni.

Nessun commento:
Posta un commento