La mitica serranda del Ragioniere che da qualche settimana mintuviàmo, gimintàndo il suo compiaciuto titolare, ne ha di storie da raccontare.
Quei leggendari stipiti in pietra hanno avuto l'onore (oltre che il piacere) di reggere il peso di culi di ogni settore di attività (dalla politica, all'arte, dal gossip alle scienze).
Tra i ricordi di cui si hanno testimonianze fotografiche, eccone una che ritrae un Giuseppe Garibaldi che mentre si accingeva a raggiungere il Sud Italia per toccare le Terre di Milazzo e Calatafimi, fece tappa a Oria ove si riposò per tre giorni e tre notti presso la lucànda all'epoca gestita da Mmaculàta la Treeètta, che passò alla s
toria di Oria quale bisnonna di Sina La Quazòni, e con la quale il Nostro ebbe una breve ma tormentata storia d'amore.
Quasi al termine della Seconda Guerra Mondiale, un altro storico incontro fu ospitato dal prestigioso civico 2 di Piazza Lorch; qui ebbe luogo infatti un memorabile "sit-in" tra Franklin Delano Roosvelt (Presidente U.S.A), Sir Winston Churchill (Primo Ministro del Regno Unito di Gran Bretagn
a) e Stalin (leader bolscevico dell'ex URSS).
I nostri tentarono di giungere a un accordo per decidere le sorti delle Nazioni dilaniate dal Conflitto Mondiale ma il tutto si risolse in una giornata all'insegna di "lazzi e frizzi".
Andando avanti negli anni e toccando l'ambito musicale. quattro ragazzi di Liverpool all'apice del sucesso, tennero uno strepitoso concerto qui a Oria nel quale furono passate in rassegna tutte le loro hit, col merito di aver ispirato tanti gruppi musicali che ancora oggi additano i Beatles come loro principale influenza.
Siamo ai giorni Nostri. Ormai quella vecchia serranda è occupata solo da alcuni "Local Heroes" che si cimentano nella fannulloneria e, di tanto in tanto, nel bel canto (sarà l'aura di Lennon & Co. ???).
Ma tanti personaggi famosi sperano di avere il privilegio di posare le loro nobili natiche davanti alla mitica serranda.
Pertanto, cari Lanternati, a voi l'arduo compito di scegliere (scrivendo nell'apposito vano dedicato ai commenti, situato in basso a destra dopo "L'ANGOLO DELLO SCROCCONE") chi, tra i vostri beniamini, volete poggiato o poggiata davanti alla serranda del Ragioniere.
Si, lo sappiamo, avremmo potuto fare un sondaggio. Il rischio però era quello di limitare il campo di scelta per tutti i visitatori.
Grazie sin d'ora per la Vostra partecipazione.
Foto non modificata gentilmente concessa dal Rag. Cesare Gennari
Quei leggendari stipiti in pietra hanno avuto l'onore (oltre che il piacere) di reggere il peso di culi di ogni settore di attività (dalla politica, all'arte, dal gossip alle scienze).
Tra i ricordi di cui si hanno testimonianze fotografiche, eccone una che ritrae un Giuseppe Garibaldi che mentre si accingeva a raggiungere il Sud Italia per toccare le Terre di Milazzo e Calatafimi, fece tappa a Oria ove si riposò per tre giorni e tre notti presso la lucànda all'epoca gestita da Mmaculàta la Treeètta, che passò alla s

Quasi al termine della Seconda Guerra Mondiale, un altro storico incontro fu ospitato dal prestigioso civico 2 di Piazza Lorch; qui ebbe luogo infatti un memorabile "sit-in" tra Franklin Delano Roosvelt (Presidente U.S.A), Sir Winston Churchill (Primo Ministro del Regno Unito di Gran Bretagn

I nostri tentarono di giungere a un accordo per decidere le sorti delle Nazioni dilaniate dal Conflitto Mondiale ma il tutto si risolse in una giornata all'insegna di "lazzi e frizzi".
Andando avanti negli anni e toccando l'ambito musicale. quattro ragazzi di Liverpool all'apice del sucesso, tennero uno strepitoso concerto qui a Oria nel quale furono passate in rassegna tutte le loro hit, col merito di aver ispirato tanti gruppi musicali che ancora oggi additano i Beatles come loro principale influenza.

Siamo ai giorni Nostri. Ormai quella vecchia serranda è occupata solo da alcuni "Local Heroes" che si cimentano nella fannulloneria e, di tanto in tanto, nel bel canto (sarà l'aura di Lennon & Co. ???).
Ma tanti personaggi famosi sperano di avere il privilegio di posare le loro nobili natiche davanti alla mitica serranda.
Pertanto, cari Lanternati, a voi l'arduo compito di scegliere (scrivendo nell'apposito vano dedicato ai commenti, situato in basso a destra dopo "L'ANGOLO DELLO SCROCCONE") chi, tra i vostri beniamini, volete poggiato o poggiata davanti alla serranda del Ragioniere.
Si, lo sappiamo, avremmo potuto fare un sondaggio. Il rischio però era quello di limitare il campo di scelta per tutti i visitatori.
Grazie sin d'ora per la Vostra partecipazione.
Foto non modificata gentilmente concessa dal Rag. Cesare Gennari
6 commenti:
certo a stu' raggionieri eti nu santu....!!
Sini, eti nnu Santu e puru lu megghiu fanssss ca tinìmu. Perciò fallo contento e scegli una star da portare davanti alla sua serranda.
una e' fissaria e' tuttu lu plotoni ka e' gravi
Ci passu ti nanzi alla serranda mi n'ogghia pigghiari nu stuezzu pi ricordu. Raggionié no ti la pigghiari a mali.
viva joker picce no ci mittimu lu miticu raggiunieri filini ce ni pienzi
Filini va bene, la serranda non snobba nessuno e lo si vede già dalle prime ore del mattino. Mica si contesta il Pedigree ....
Posta un commento